Tutto ha avuto inizio quando Giovanna De Capitani, docente all'Istituto Marangoni e stilista di una linea di alta moda, decide di dare un taglio e di mettersi in proprio.
Apre una piccola boutique di abiti da sposa a Monza, pensando che avrebbe avuto tanto tempo libero. Mai previsione fu più errata. Lo spazio ha subito successo. Il coinvolgimento di Marisa, la sorella, è quasi naturale, lei studia architettura, ha la passione per la moda. E da lì, siamo negli anni Settanta, è solo successo.
Il brand diventa sinonimo di una sposa moderna e romantica. La forza del brand è la sua identità. Fra Giovanna e Marisa i ruoli sono intercambiabili, si consultano sempre.
Nel 2002 l'ingresso di Chiara, figlia di Giovanna, dopo gli studi di economia e quattro anni trascorsi a Londra come buyer assistent di Harvey Nichols. Porta in dote una maggiore attenzione verso il mercato estero e l'apertura di un negozio a Londra, l'aristocrazia inglese apprezza il su misura italiano.
Ora i punti vendita sono Monza, Bergamo, Varese, Bologna, Bari e Londra, gli abiti sono presenti nei plurimarca d'Europa, degli Stati Uniti, Giappone e Corea. Collezioni romantiche e gioiose, raccontate quasi da sempre da Mauro Balletti, fotografo, amico e artista. Molte le donne famose che hanno vestito i loro abiti, dalla figlia di Jane Fonda all'attrice Giorgia Surina, Sandra Berton, moglie del famoso chef stellato, la ballerina Alessandra Ferri, Antonella Clerici, Roberta Capua. Jang Bonyarat, del gruppo tailandese proprietario della Rinascente.
Hanno partecipato a molti film come la Piovra e il Commissario Montalbano, i loro modelli sono stati scelti per la campagna Mercedes worlwide di quest'anno e selezionati per le Colombiadi al Metropolitan di New York, ma non ne parlano se non glielo chiedi, sono troppo impegnate a perfezionare le loro creazioni.
Elle International Bridal Awards 2019-